Blog

Termopressa

Termopressa La termopressa è una macchina utilizzata per trasferire grafiche su superfici tramite calore e pressione. La termopressa è composta da una piastra riscaldante e da una base su cui viene posizionato il materiale da personalizzare. La termopressa viene impiegata in diversi metodi di stampa, tra cui transfer, sublimazione e vinile termoadesivo. La termopressa consente la personalizzazione di capi d’abbigliamento, borse, tazze e altri oggetti promozionali. La temperatura della termopressa

Roberto Varriale2025-08-22T12:36:38+02:00Agosto 22nd, 2025|

Plotter da taglio

Plotter da taglio Il plotter da taglio è un dispositivo utilizzato per sagomare materiali tramite una lama controllata digitalmente. Il plotter da taglio opera seguendo un tracciato vettoriale definito tramite software grafici compatibili. Il plotter da taglio è impiegato nei processi di personalizzazione per ritagliare vinili, termoadesivi, adesivi e cartoncini. Il plotter da taglio è costituito da un carrello mobile che guida la lama sul supporto da incidere o tagliare.

Roberto Varriale2025-08-22T12:35:49+02:00Agosto 22nd, 2025|

Stampante DTG

Stampante DTG La stampante DTG è un dispositivo di stampa digitale diretta su tessuto utilizzato nel settore della personalizzazione e del print on demand. La sigla DTG significa Direct To Garment, ovvero stampa diretta sul capo d'abbigliamento. La stampante DTG consente di trasferire direttamente inchiostri a base d'acqua su tessuti tramite un sistema di stampa a getto d'inchiostro. La stampante DTG è progettata per stampare grafiche ad alta risoluzione su

Roberto Varriale2025-08-22T12:33:20+02:00Agosto 22nd, 2025|

Forno di polimerizzazione

Forno di polimerizzazione Il forno di polimerizzazione è un macchinario utilizzato per fissare permanentemente gli inchiostri su superfici stampate tramite calore controllato. Il processo di polimerizzazione avviene quando gli inchiostri, sottoposti a una determinata temperatura per un tempo definito, reagiscono chimicamente formando legami stabili. Nel settore del print on demand, il forno di polimerizzazione è impiegato per fissare inchiostri su tessuti, ceramica, metallo e altri supporti personalizzabili. Il forno di

Roberto Varriale2025-08-22T12:32:28+02:00Agosto 22nd, 2025|

Polimerizzazione

Polimerizzazione La polimerizzazione è un processo chimico che trasforma molecole monomeriche in polimeri attraverso la formazione di legami covalenti. Nel settore della stampa digitale e del print on demand, la polimerizzazione si applica alla fase di fissaggio degli inchiostri su supporti come tessuti, ceramica o materiali compositi. La polimerizzazione avviene comunemente tramite l’esposizione a calore o radiazioni UV, a seconda della composizione dell’inchiostro. Gli inchiostri a polimerizzazione termica richiedono l’uso

Roberto Varriale2025-08-22T12:31:32+02:00Agosto 22nd, 2025|

JPG

JPG Il formato JPG è un tipo di file immagine compresso secondo lo standard JPEG (Joint Photographic Experts Group). Il formato JPG utilizza un algoritmo di compressione lossy che riduce la dimensione del file eliminando dati visivi ritenuti non essenziali. Il formato JPG è comunemente utilizzato per immagini fotografiche digitali e contenuti grafici destinati alla visualizzazione su schermo. Nel contesto del print on demand, il formato JPG è spesso accettato

Roberto Varriale2025-08-22T12:30:35+02:00Agosto 22nd, 2025|

Cut line

Cut line La cut line è una linea vettoriale utilizzata per indicare il tracciato lungo cui verrà effettuato il taglio del materiale stampato. La cut line è uno strumento tecnico impiegato nei file grafici per delimitare l’area da rifilare dopo la stampa. La cut line viene creata in genere come tracciato vettoriale chiuso, separato dagli elementi grafici e non visibile nel prodotto finale. Nel print on demand, la cut line

Roberto Varriale2025-08-22T12:29:47+02:00Agosto 22nd, 2025|

Zona di centratura

Zona di centratura La zona di centratura è l’area visiva centrale di un prodotto dove viene posizionato il contenuto grafico principale. La zona di centratura garantisce che il design rimanga visibile e leggibile anche in presenza di tolleranze di stampa o cucitura. Nel print on demand, la zona di centratura viene indicata nei template grafici per facilitare la corretta impaginazione della grafica. La zona di centratura è utile per posizionare

Roberto Varriale2025-08-22T12:28:40+02:00Agosto 22nd, 2025|

Sublimazione

Sublimazione La sublimazione è una tecnica di stampa utilizzata nella personalizzazione di prodotti tramite trasferimento termico. Il processo di sublimazione avviene quando un inchiostro solido viene riscaldato e trasformato direttamente in gas senza passare per lo stato liquido. L'inchiostro sublimatico penetra nelle fibre del materiale, creando un'immagine permanente e resistente al lavaggio. La sublimazione è compatibile esclusivamente con materiali a base di poliestere o rivestiti con polimeri sintetici. La stampa

Roberto Varriale2025-08-22T12:19:38+02:00Agosto 22nd, 2025|

Full Print

Full Print Il termine "full print" indica una tecnica di stampa che consente la personalizzazione dell'intera superficie di un prodotto tessile o oggettistico. La stampa full print viene utilizzata principalmente nel settore dell'abbigliamento personalizzato e nella produzione on demand. Questa tecnica permette di applicare il design su tutta l'area del capo, comprese cuciture, maniche e bordi. Il metodo più comune per ottenere una stampa full print è la sublimazione, che

Roberto Varriale2025-08-22T12:16:33+02:00Agosto 22nd, 2025|
Go to Top