Blog

Sublimazione

Sublimazione La sublimazione è una tecnica di stampa utilizzata nella personalizzazione di prodotti tramite trasferimento termico. Il processo di sublimazione avviene quando un inchiostro solido viene riscaldato e trasformato direttamente in gas senza passare per lo stato liquido. L'inchiostro sublimatico penetra nelle fibre del materiale, creando un'immagine permanente e resistente al lavaggio. La sublimazione è compatibile esclusivamente con materiali a base di poliestere o rivestiti con polimeri sintetici. La stampa

Roberto Varriale2025-10-23T10:35:24+02:00Agosto 22nd, 2025|

Full Print

Full Print Il termine "full print" indica una tecnica di stampa che consente la personalizzazione dell'intera superficie di un prodotto tessile o oggettistico. La stampa full print viene utilizzata principalmente nel settore dell'abbigliamento personalizzato e nella produzione on demand. Questa tecnica permette di applicare il design su tutta l'area del capo, comprese cuciture, maniche e bordi. Il metodo più comune per ottenere una stampa full print è la sublimazione, che

Roberto Varriale2025-08-22T12:16:33+02:00Agosto 22nd, 2025|

Stampa su richiesta

Stampa su richiesta La stampa su richiesta è un modello produttivo in cui un articolo viene realizzato solo dopo la ricezione di un ordine confermato. La stampa su richiesta consente la personalizzazione di prodotti con grafiche, testi o varianti selezionate dall’utente. La stampa su richiesta elimina la necessità di magazzino e riduce l’invenduto grazie a una produzione just-in-time. Il flusso di lavoro della stampa su richiesta collega la piattaforma e-commerce

Roberto Varriale2025-08-22T12:10:21+02:00Agosto 22nd, 2025|

Template di stampa

Template di stampa Un template di stampa è un file digitale che contiene linee guida tecniche per la corretta creazione di una grafica destinata alla stampa. Il template di stampa definisce l’area utile per il posizionamento della grafica in relazione al prodotto da personalizzare. Il file include margini di sicurezza, area di taglio e zona di abbondanza (bleed) per evitare errori durante la stampa o la rifilatura. I template di

Roberto Varriale2025-08-22T12:04:51+02:00Agosto 22nd, 2025|

PNG

PNG PNG è l’acronimo di Portable Network Graphics ed è un formato di file immagine raster. Il formato PNG supporta la compressione senza perdita di qualità, nota come lossless. PNG è ampiamente utilizzato per immagini digitali che richiedono alta qualità e trasparenza. Il formato PNG consente di gestire canali alfa per la trasparenza parziale o totale dello sfondo. Nel settore del print on demand, il formato PNG è preferito per

Roberto Varriale2025-08-22T11:36:46+02:00Agosto 22nd, 2025|

Mockup interattivo

Mockup interattivo Un mockup interattivo è una simulazione digitale di un prodotto che consente all’utente di interagire direttamente con l’anteprima grafica. Il mockup interattivo permette di visualizzare modifiche in tempo reale, come il cambio di colori, testi o grafiche personalizzate. Nei servizi di print on demand, i mockup interattivi sono utilizzati per mostrare al cliente l'aspetto finale del prodotto personalizzato prima dell’acquisto. Un mockup interattivo è implementato tramite tecnologie web

Roberto Varriale2025-08-22T11:32:50+02:00Agosto 22nd, 2025|

POD

POD POD è l'acronimo di Print on Demand e indica un modello di produzione in cui gli articoli vengono stampati solo dopo che un ordine è stato effettuato. Il Print on Demand consente di produrre oggetti personalizzati senza dover gestire uno stock fisico. Nel Print on Demand, la stampa viene eseguita su richiesta, eliminando la necessità di magazzino e riducendo gli sprechi. Il processo POD è utilizzato per personalizzare prodotti

Roberto Varriale2025-08-22T11:30:32+02:00Agosto 22nd, 2025|

Mockup vettoriale

Mockup vettoriale Un mockup vettoriale è una rappresentazione grafica bidimensionale creata con strumenti di grafica vettoriale. Un file vettoriale è composto da tracciati matematici che permettono di ridimensionare l'immagine senza perdita di qualità. Il mockup vettoriale viene utilizzato per simulare visivamente un prodotto personalizzato prima della produzione. Nei servizi di print on demand, il mockup vettoriale consente di mostrare un'anteprima realistica dell'articolo finale. I formati di file più comuni per

Roberto Varriale2025-08-22T11:21:27+02:00Agosto 22nd, 2025|

Mockup ambientato

Il mockup ambientato è una rappresentazione visiva di un prodotto personalizzato inserito in un contesto realistico o scenografico, che mostra come il design appare quando il prodotto è utilizzato nella vita quotidiana. A differenza del mockup statico (sfondo neutro e vista tecnica), il mockup ambientato comunica uso, stile e identità del prodotto in relazione a un ambiente, un modello o una situazione d’uso. Funzione nel Print on Demand:Nel business POD,

Roberto Varriale2025-08-21T19:08:15+02:00Agosto 21st, 2025|

Mockup statico

Il mockup statico è una rappresentazione visiva non interattiva di un prodotto personalizzato, utilizzata per mostrare in modo semplice ed efficace come apparirà un design applicato su un articolo specifico (es. magliette, tazze, quadri). A differenza dei mockup interattivi o ambientati, il mockup statico presenta il prodotto su sfondo neutro, spesso in vista frontale o laterale, e viene generato per scopi di presentazione grafica, anteprima e vendita. Funzione nel Print

Roberto Varriale2025-08-21T19:06:52+02:00Agosto 21st, 2025|
Go to Top