Amazon rappresenta una delle piattaforme più influenti nel panorama dell’e-commerce, offrendo a chiunque l’opportunità di avviare o espandere il proprio business online. Tuttavia, scegliere tra il piano Individuale e il piano Professionale per vendere su Amazon richiede una valutazione approfondita delle proprie esigenze, delle aspettative di vendita e delle risorse a disposizione. In questa guida dettagliata, esploreremo le caratteristiche di entrambi i piani, confrontando i costi, i vantaggi e i requisiti, così da aiutarti a fare una scelta consapevole e ben informata.
Cosa sono i piani Individuale e Professionale di Amazon?
Il piano Individuale e il piano Professionale sono due opzioni di vendita che Amazon mette a disposizione per consentire ai venditori di gestire le loro attività e-commerce sulla piattaforma. Entrambi i piani offrono l’accesso al marketplace di Amazon, ma ciascuno è progettato per esigenze diverse.
- Piano Individuale: pensato per venditori occasionali o per chi sta iniziando e non ha ancora una strategia di vendita consolidata. Questo piano ha costi variabili in base al numero di vendite e non richiede un abbonamento mensile fisso.
- Piano Professionale: ideale per venditori con un volume di vendita più alto o che desiderano accedere a strumenti avanzati di gestione e promozione delle vendite. Questo piano prevede un costo mensile fisso e offre funzionalità aggiuntive per ottimizzare il business.
Differenze tra il piano Individuale e Professionale: costi e tariffe
Uno dei fattori chiave per scegliere tra il piano Individuale e il piano Professionale è il costo. La struttura dei costi di ciascun piano è progettata per adattarsi a diversi livelli di attività di vendita.
- Piano Individuale: questo piano non ha un costo mensile fisso. Invece, Amazon applica una commissione di 0,99€ per ogni prodotto venduto, oltre alle commissioni di segnalazione che variano in base alla categoria del prodotto (dal 6% al 15%). Questo piano è conveniente per chi vende meno di 40 articoli al mese, poiché la tariffa per articolo consente di mantenere i costi sotto controllo senza l’impegno di una quota fissa.
- Piano Professionale: il piano Professionale prevede un costo mensile fisso di 39€, indipendentemente dal numero di articoli venduti. Le commissioni di segnalazione continuano ad applicarsi, ma la tariffa di 0,99€ per singolo articolo non è prevista per chi sceglie questo piano. Pertanto, il piano Professionale è conveniente per chi vende più di 40 articoli al mese, dato che il costo fisso diventa più vantaggioso rispetto alla tariffa per articolo del piano Individuale.
Funzionalità e strumenti di vendita: vantaggi di ciascun piano
La scelta del piano di vendita su Amazon incide anche sulle funzionalità e sugli strumenti disponibili per la gestione e la promozione dei prodotti. Ecco alcune differenze:
- Piano Individuale: i venditori che optano per il piano Individuale hanno accesso limitato agli strumenti di promozione e analisi avanzata. Questo piano è essenziale per la vendita di base e non include funzionalità come il monitoraggio delle prestazioni delle inserzioni, l’utilizzo delle API di Amazon o la possibilità di creare promozioni e sconti. Il piano Individuale è adatto per chi non ha bisogno di strategie di marketing complesse o per chi sta semplicemente sperimentando la vendita online.
- Piano Professionale: con il piano Professionale, i venditori possono accedere a strumenti avanzati di gestione delle vendite, come le promozioni personalizzate, le analisi dettagliate delle performance, e la possibilità di utilizzare le API di Amazon per automatizzare la gestione del negozio. Inoltre, i venditori Professionali possono partecipare al programma Buy Box, che aumenta la visibilità dei prodotti in una posizione di rilievo nelle pagine di prodotto.
Per venditori con obiettivi di crescita e strategie di marketing, il piano Professionale offre una serie di strumenti indispensabili per l’ottimizzazione delle vendite e per la gestione più efficiente del proprio negozio su Amazon.
Requisiti per la vendita su Amazon: chi può aprire un account Individuale o Professionale
Amazon rende relativamente semplice registrarsi come venditore, ma i requisiti variano a seconda del tipo di account scelto:
- Piano Individuale: non sono necessari requisiti particolari oltre a un documento di identità e un conto bancario. Questo lo rende accessibile anche per chi vuole vendere come privato o ha un volume di vendita ridotto.
- Piano Professionale: richiede generalmente l’apertura di una partita IVA, poiché Amazon considera questo tipo di attività come commerciale a tutti gli effetti. Il piano Professionale è adatto per chi intende gestire l’attività in modo professionale e continuativo, con obblighi fiscali e contabili corrispondenti.
In entrambi i casi, Amazon richiede una verifica dell’identità per garantire la sicurezza dei clienti e dei venditori sulla piattaforma.
Qual è il piano più adatto per il tuo business?
Scegliere il piano più adatto dipende dalla natura del tuo business e dai tuoi obiettivi di vendita. Ecco alcuni scenari per aiutarti a decidere:
- Venditore occasionale o principiante: se sei all’inizio e desideri sperimentare la vendita online senza costi fissi elevati, il piano Individuale è probabilmente la scelta più adatta. Puoi passare al piano Professionale in qualsiasi momento se il volume di vendita aumenta e hai bisogno di funzionalità aggiuntive.
- Venditore con volume di vendita medio-alto: per chi prevede di vendere oltre 40 articoli al mese o desidera promuovere attivamente i propri prodotti, il piano Professionale è più conveniente in termini di costo e fornisce gli strumenti necessari per una gestione avanzata.
- Azienda o venditore B2B: se hai un’attività consolidata o vendi all’ingrosso tramite Amazon, il piano Professionale ti permette di partecipare al programma Amazon Business, riservato alle vendite B2B, con funzionalità di prezzo dedicato e opzioni di pagamento flessibili per i clienti aziendali.
Come passare dal piano Individuale al piano Professionale su Amazon
Se inizi con un piano Individuale e successivamente decidi di passare al piano Professionale, Amazon rende il processo semplice e rapido:
- Accedi a Seller Central: vai alla sezione “Impostazioni account”.
- Scegli “Upgrade a Piano Professionale”: clicca sull’opzione per effettuare l’aggiornamento.
- Conferma la scelta: accetta i termini e conferma l’abbonamento al piano Professionale.
Amazon addebiterà il costo mensile a partire dal momento dell’aggiornamento e potrai iniziare subito a utilizzare tutte le funzionalità avanzate.
Limiti e restrizioni dei due piani
Infine, è importante essere a conoscenza di alcuni limiti legati ai piani:
- Piano Individuale: non consente l’accesso al programma Buy Box, limitando la visibilità dei prodotti nei confronti dei clienti. Inoltre, non è possibile automatizzare i processi tramite API né partecipare a promozioni avanzate.
- Piano Professionale: pur offrendo funzionalità avanzate, richiede un investimento mensile fisso. Inoltre, è soggetto a maggiori requisiti fiscali e potrebbe comportare l’apertura di una partita IVA per chi opera in modo continuativo e con volumi di vendita elevati.
Considerazioni finali
Scegliere tra il piano Individuale e il piano Professionale su Amazon è una decisione che dipende dal volume di vendite, dalle necessità operative e dagli obiettivi di crescita del tuo business. Il piano Individuale rappresenta una soluzione flessibile e a basso costo per chi vuole vendere occasionalmente, mentre il piano Professionale offre strumenti di gestione e promozione indispensabili per venditori che desiderano crescere e competere in modo efficace su Amazon.
Hoplix come partner di stampa su Amazon
Oltre a scegliere il piano di vendita più adatto, è fondamentale considerare partner che semplifichino la gestione operativa e amplifichino le opportunità di crescita. Hoplix, con il suo servizio di Print on Demand, è una soluzione ideale per chi desidera avviare o espandere la propria attività su Amazon senza doversi preoccupare di magazzino o produzione. Con Hoplix, puoi personalizzare prodotti unici, che verranno stampati e spediti direttamente ai tuoi clienti. Questa integrazione è particolarmente vantaggiosa per chi utilizza il Piano Professionale, poiché consente di sfruttare strumenti avanzati di Amazon per promuovere e gestire le vendite, mantenendo al contempo una struttura flessibile e scalabile. Grazie alla possibilità di esenzione GTIN e alla gestione automatizzata, Hoplix rappresenta un supporto indispensabile per massimizzare i risultati su Amazon.
Indipendentemente dal piano scelto, Hoplix offre una soluzione ideale per avviare o espandere un’attività di vendita su Amazon. La piattaforma consente di creare e vendere una vasta gamma di prodotti personalizzati senza la necessità di gestire un magazzino o preoccuparsi della logistica. Dai capi d’abbigliamento personalizzati per creare linee di moda uniche, agli articoli per la casa che aggiungono un tocco personale agli ambienti domestici, le opportunità sono molteplici. Le decorazioni e gli accessori legati alla moda e alla bigiotteria permettono di offrire prodotti distintivi. Nel settore tecnologico, gli accessori per PC e per cellulari rispondono alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, mentre gli accessori per auto e i prodotti per la salute e sicurezza si rivolgono a nicchie specifiche. Infine, la cancelleria per ufficio rappresenta una scelta strategica per il branding personale. Con Hoplix, ogni venditore può trasformare le proprie idee in prodotti reali, gestendo l’intero processo di vendita in modo semplice ed efficiente.