Il mockup statico è una rappresentazione visiva non interattiva di un prodotto personalizzato, utilizzata per mostrare in modo semplice ed efficace come apparirà un design applicato su un articolo specifico (es. magliette, tazze, quadri). A differenza dei mockup interattivi o ambientati, il mockup statico presenta il prodotto su sfondo neutro, spesso in vista frontale o laterale, e viene generato per scopi di presentazione grafica, anteprima e vendita.

Funzione nel Print on Demand

Nel business POD, il mockup statico rappresenta lo standard di base per:

  • Visualizzare rapidamente il design applicato su diversi articoli e varianti (colori, taglie, modelli);

  • Velocizzare il lancio di nuovi prodotti, generando anteprime con strumenti automatici;

  • Presentare il prodotto in modo pulito ed essenziale nei cataloghi, sulle schede prodotto e nelle inserzioni social;

  • Evitare errori di proporzione o posizionamento, grazie alla visualizzazione centrata sull’area di stampa effettiva.

Caratteristiche tipiche del Mockup statico:

  • Sfondo bianco o grigio chiaro (a volte trasparente)

  • Vista singola (fronte, retro, lato)

  • Nessun elemento ambientale o umano

  • Posizionamento preciso e standardizzato del design

  • File esportato in PNG, JPEG o PSD

Vantaggi operativi:

  • Ideale per creare cataloghi coerenti e professionali

  • Più veloce da generare rispetto ai mockup ambientati

  • Perfetto per test A/B nel visual merchandising

  • Favorisce un’esperienza utente pulita nei configuratori di prodotto

Strumenti consigliati:

  • Printful Mockup Generator

  • Placeit (se usato in modalità flat)

  • Photopea / Photoshop con smart object

  • Plugin WooCommerce o Shopify dedicati al POD


Il mockup statico è ideale per e-commerce che puntano su una navigazione veloce e chiara, focalizzata sul design e sulle varianti del prodotto. Può essere integrato con mockup ambientati nelle campagne pubblicitarie, ma rimane lo strumento più rapido per testare idee grafiche, aggiornare il catalogo e gestire grandi volumi di SKU.