Un mockup vettoriale è una rappresentazione grafica bidimensionale creata con strumenti di grafica vettoriale.
Un file vettoriale è composto da tracciati matematici che permettono di ridimensionare l’immagine senza perdita di qualità.
Il mockup vettoriale viene utilizzato per simulare visivamente un prodotto personalizzato prima della produzione.
Nei servizi di print on demand, il mockup vettoriale consente di mostrare un’anteprima realistica dell’articolo finale.
I formati di file più comuni per i mockup vettoriali includono SVG, AI, EPS e PDF.
I software impiegati per la creazione di mockup vettoriali sono tipicamente programmi di grafica come Illustrator o Inkscape.
Il mockup vettoriale consente la rappresentazione precisa di sagome, proporzioni e aree di stampa.
Le modifiche ai mockup vettoriali sono facilitati dalla struttura a livelli e dalla natura scalabile del formato.
I mockup vettoriali sono utilizzati per visualizzare grafiche, loghi e testi su prodotti come magliette, shopper o tazze.
L’utilizzo di mockup vettoriali consente di verificare l’allineamento e la posizione degli elementi grafici sul prodotto.
I mockup vettoriali vengono impiegati anche per scopi promozionali e presentazioni digitali nei cataloghi online.
La produzione di mockup vettoriali accurati riduce il rischio di errori nella stampa del prodotto finale.
Il mockup vettoriale rappresenta una fase intermedia tra la progettazione grafica e la generazione del file di stampa.
L’adozione di mockup vettoriali standardizzati facilita l’automazione dei flussi operativi nel print on demand.
Il mockup vettoriale si distingue da quello raster per la sua struttura modulare e l’assenza di pixel fissi.