Skip to content
Sublimazione
- Sublimazione
- La sublimazione è una tecnica di stampa utilizzata nella personalizzazione di prodotti tramite trasferimento termico.
- Il processo di sublimazione avviene quando un inchiostro solido viene riscaldato e trasformato direttamente in gas senza passare per lo stato liquido.
- L’inchiostro sublimatico penetra nelle fibre del materiale, creando un’immagine permanente e resistente al lavaggio.
- La sublimazione è compatibile esclusivamente con materiali a base di poliestere o rivestiti con polimeri sintetici.
- La stampa per sublimazione richiede l’uso di una stampante specifica e di una pressa a caldo per fissare il colore al substrato.
- Il trasferimento avviene tramite un foglio stampato con inchiostri sublimatici e posizionato a contatto con il materiale da stampare.
- Durante il processo, il calore attiva il passaggio dell’inchiostro allo stato gassoso, che si lega chimicamente alla superficie del prodotto.
- La sublimazione consente una resa cromatica brillante, con sfumature e dettagli di alta qualità.
- Il risultato finale non presenta rilievi o spessori, poiché l’inchiostro diventa parte del materiale stesso.
- La tecnica di sublimazione è particolarmente adatta per la produzione di articoli personalizzati in print on demand.
- La sublimazione viene utilizzata comunemente per personalizzare t-shirt, tazze, cuscini, cover, puzzle e altri oggetti promozionali.
- Il metodo garantisce un’elevata durabilità della stampa, con resistenza all’abrasione e ai lavaggi ripetuti.
- La stampa sublimatica è ottimale per superfici bianche o molto chiare, poiché non utilizza inchiostro bianco.
- La stampa full print o all over print sfrutta la sublimazione per coprire l’intera superficie di un capo pre-tagliato.
- Per ottenere risultati accurati, i file grafici devono essere preparati con abbondanze e guide di taglio specifiche per ogni prodotto.
Page load link