Blog

film in PET

Film in PET cos'è Il film in PET è una pellicola realizzata in polietilene tereftalato, un polimero termoplastico appartenente alla famiglia dei poliesteri. Il PET film è ampiamente impiegato nei processi di stampa digitale, in particolare nella stampa DTF (Direct to Film), per la sua stabilità dimensionale e resistenza termica. La pellicola in PET presenta una superficie liscia, omogenea e trattata per garantire l'adesione ottimale degli inchiostri a base acqua

Roberto Varriale2025-09-12T10:52:25+02:00Settembre 12th, 2025|

Polvere adesiva termofusibile

Polvere adesiva termofusibile in sintesi La polvere adesiva termofusibile è un materiale in granuli fini a base polimerica utilizzato per l'applicazione di adesivi sensibili al calore nel settore della stampa su richiesta e della personalizzazione tessile. La polvere termoadesiva viene comunemente applicata tra uno strato decorativo stampato e un substrato tessile per garantire l'adesione mediante pressatura a caldo. I polimeri più utilizzati nella composizione della polvere adesiva termofusibile sono poliuretano

Roberto Varriale2025-09-12T10:37:54+02:00Settembre 12th, 2025|

Private label e white label: significato, differenze e come funzionano

Che cos’è il private label: definizione chiara e funzionamento Il termine private label indica un modello commerciale in cui un prodotto viene fabbricato da un fornitore terzo ma commercializzato con il marchio di un rivenditore. Nella stampa su richiesta, il private label permette a imprenditori e operatori e-commerce di distribuire prodotti personalizzati senza gestire direttamente la produzione fisica. Il private labeling è applicabile a diverse categorie merceologiche, inclusi abbigliamento, accessori,

Flavia2025-09-12T11:25:30+02:00Settembre 12th, 2025|

Produzione felpe: guida completa per capire come funziona

La produzione felpe è il processo industriale che porta alla realizzazione di un capo d’abbigliamento oggi tra i più diffusi e richiesti. Una felpa nasce dall'unione di materiali tessili selezionati, da un ciclo di confezionamento studiato e da una serie di lavorazioni che trasformano la materia prima in un prodotto finito pronto alla distribuzione. La lavorazione si articola in più passaggi: Scelta dei tessuti: cotone, poliestere, fibre riciclate o miscele

Flavia2025-09-04T15:29:53+02:00Settembre 4th, 2025|

Indagini di mercato: come fare un’analisi efficace con strumenti e metodi aggiornati

Le indagini di mercato servono per comprendere come si muove un settore, quali sono i bisogni dei consumatori e quali opportunità emergono per un’impresa. Attraverso una ricerca di mercato ben strutturata è possibile raccogliere dati utili per definire strategie di marketing, individuare trend di mercato e prendere decisioni più consapevoli. Una corretta analisi del mercato consente di ridurre i rischi, validare idee di business e pianificare attività di comunicazione e

Daniela2025-09-02T11:01:33+02:00Settembre 2nd, 2025|
Go to Top