GUIDA E CHECKLIST: Hai fatto tutto per lanciare con successo il tuo store su Hoplix?

Questa guida è pensata per aiutarti a verificare lo stato del tuo store e a generare visibilità fin da subito, sfruttando tutti gli strumenti — sia online che offline.


✅ PRIMA FASE: Controlli essenziali prima del lancio

🎨 1. Mockup accattivanti
Cosa fare: Usa Canva, ChatGPT (immagini AI) o il mockup creator di Hoplix per creare immagini realistiche dei tuoi prodotti.
Perché è importante: I mockup aumentano la professionalità dello store e migliorano le conversioni.

🎁 2. Attiva promozioni (3×2, spedizione gratuita, ecc.)
Cosa fare: Crea offerte nel pannello Hoplix per incentivare l’acquisto.
Perché è importante: Le promo stimolano l’urgenza e aumentano il valore medio del carrello.

⭐ 3. Box recensioni attivo
Cosa fare: Abilita il box recensioni e chiedi a 3-5 amici fidati di lasciarne una.
Perché è importante: Le recensioni rafforzano la fiducia e influenzano le decisioni d’acquisto.

✉️ 4. Box newsletter integrato
Cosa fare: Inserisci un modulo iscrizione per raccogliere email.
Perché è importante: Ti permette di creare una lista clienti e inviare offerte mirate.


🚀 SECONDA FASE: Come generare visibilità e traffico

🔗 5. Metti in evidenza il link al tuo store
Cosa fare: Se hai un sito web, aggiungi un banner o un pulsante con link allo store Hoplix.
Perché è importante: Porta traffico caldo e aumenta le possibilità di vendita.

📲 6. Invia il link via WhatsApp
Cosa fare: Condividi il tuo store con amici e conoscenti, magari con uno sconto speciale.
Perché è importante: Il passaparola è potente e può generare i primi ordini.

📱 7. Promuovi sui tuoi social
Cosa fare: Pubblica reel, post, storie con i tuoi prodotti usando i mockup creati.
Perché è importante: I tuoi follower sono già interessati a te, quindi sono clienti potenziali.

📢 8. Crea canali social se non li hai
Cosa fare: Apri una pagina o profilo Instagram, TikTok o Facebook dedicato al tuo brand.
Perché è importante: I social sono fondamentali per crescere nel tempo e creare community.

💬 9. Interagisci in community e gruppi
Cosa fare: Partecipa a gruppi Facebook, forum o Telegram legati al tuo target (es. appassionati di animali, genitori, sportivi).
Perché è importante: Ti posizioni come riferimento e puoi proporre i tuoi prodotti in modo naturale.

👥 10. Collabora con influencer
Cosa fare: Contatta micro-influencer (anche con pochi follower ma molto attivi) e proponi una collaborazione gratuita o retribuita. Puoi inviare un prodotto in omaggio in cambio di un post, una recensione o una storia.
Perché è importante: Gli influencer creano fiducia e generano vendite. Anche una sola storia può portare decine di nuovi visitatori.


📦 VISIBILITÀ OFFLINE: Come attirare clienti anche senza web

🎟️ 11. Crea flyer, biglietti da visita o adesivi
Cosa fare: Distribuiscili nei negozi, eventi o confezioni regalo. Aggiungi un QR code al tuo store.
Perché è importante: È un modo diretto e concreto per far conoscere il tuo brand localmente.

🏪 12. Esponi in negozi fisici
Cosa fare: Collabora con un negozio locale per esporre i tuoi articoli o materiali promozionali.
Perché è importante: Le persone toccano con mano e possono comprare online in un secondo momento.

🎪 13. Partecipa a fiere e mercatini
Cosa fare: Porta una selezione di prodotti o anche solo materiale stampato.
Perché è importante: Il contatto diretto col pubblico è insostituibile per testare e promuovere.


💡 Bonus tip

  • Crea un codice sconto “BENVENUTO10” da condividere ovunque.
  • Aggiungi il tuo store su Google My Business (se hai una sede fisica).
  • Prepara una sezione “Chi sono” emozionale e autentica: lo storytelling vende.
  • Inizia a usare strumenti di monitoraggio come Google Analytics o i report di Hoplix.

 

INIZIA SUBITO IL CHECK ED INIZIA A VENDERE