Skip to content
Crop mark
- Crop mark
- I crop mark sono segni di registro utilizzati per indicare l’area di rifilo in un progetto di stampa.
- I crop mark sono linee sottili poste agli angoli del layout grafico per guidare il taglio finale del supporto.
- I crop mark non fanno parte del design stampato e vengono rimossi durante la fase di rifinitura.
- I crop mark sono generati automaticamente da software di impaginazione e grafica professionale.
- I crop mark permettono il posizionamento preciso del taglio su supporti cartacei o flessibili.
- I crop mark sono utilizzati nella stampa offset, digitale e nella produzione print on demand.
- L’uso dei crop mark garantisce che il prodotto finito rispetti le dimensioni desiderate dal file originale.
- I crop mark sono spesso accompagnati da abbondanze, dette anche bleed, che evitano margini bianchi dopo il rifilo.
- I crop mark sono visibili solo nei file PDF o EPS esportati per la stampa e non appaiono nei prodotti finali.
- La presenza dei crop mark è fondamentale per prodotti stampati che richiedono allineamenti precisi.
- Nella stampa di articoli personalizzati, i crop mark supportano la corretta centratura del disegno sull’area di stampa.
- I crop mark contribuiscono a mantenere coerenza e qualità nella produzione seriale di articoli stampati.
- L’eliminazione dei crop mark avviene durante la fase di finitura tramite taglio meccanico o manuale.
- I crop mark non sono necessari per tutti i tipi di prodotto, ma sono essenziali per materiali sagomati o rifilabili.
- L’accuratezza nella posizione dei crop mark incide sulla simmetria e sul risultato estetico del prodotto personalizzato.
Page load link