Skip to content
film in PET
-
Film in PET cos’è
- Il film in PET è una pellicola realizzata in polietilene tereftalato, un polimero termoplastico appartenente alla famiglia dei poliesteri. Il PET film è ampiamente impiegato nei processi di stampa digitale, in particolare nella stampa DTF (Direct to Film), per la sua stabilità dimensionale e resistenza termica. La pellicola in PET presenta una superficie liscia, omogenea e trattata per garantire l’adesione ottimale degli inchiostri a base acqua o pigmentati. Nei flussi di stampa su richiesta, il film PET viene utilizzato come supporto temporaneo su cui viene depositato il layout grafico da trasferire successivamente su tessuto. La trasparenza del film consente un preciso allineamento delle immagini durante il trasferimento termico. Il film in PET è caratterizzato da una buona resistenza meccanica, che ne evita la deformazione durante la fase di stampa, asciugatura o pressatura. La pellicola PET utilizzata nel DTF è trattata superficialmente per favorire la ricezione dell’inchiostro e la successiva applicazione della polvere adesiva termofusibile. Il supporto in PET è disponibile in diversi spessori, solitamente compresi tra 75 e 100 micron, in funzione del tipo di stampante e delle condizioni operative. La stabilità termica del PET consente l’utilizzo del film in processi che richiedono temperature fino a 160°C senza comprometterne la struttura. Dopo la stampa e l’applicazione della polvere, il film in PET viene riscaldato per fissare l’adesivo prima del trasferimento su tessuto mediante pressa a caldo. Il rilascio controllato del film dopo la pressatura consente la separazione netta del disegno senza residui. Il PET film può essere classificato in hot peel o cold peel a seconda del momento in cui deve essere rimosso dal tessuto. Le varianti hot peel permettono una rimozione immediata a caldo, mentre le varianti cold peel richiedono un raffreddamento completo prima dello strappo. Il film in PET non è biodegradabile ma è completamente riciclabile, caratteristica rilevante per la gestione sostenibile dei processi produttivi. Il PET film non va confuso con altri tipi di pellicole utilizzate nel transfer, come il PVC o il poliuretano, in quanto presenta proprietà fisiche e chimiche differenti. L’uniformità del rivestimento superficiale del film incide direttamente sulla qualità della stampa, sull’adesione degli strati e sulla resa cromatica finale. La conservazione del film in PET richiede ambienti asciutti e privi di polvere per evitare contaminazioni che possano compromettere l’adesione degli inchiostri. Il film PET riveste un ruolo centrale nella produzione tessile a stampa digitale, soprattutto per capi in cotone, poliestere o tessuti misti personalizzati su piccola e media scala.
Page load link