Skip to content
JPG
- JPG
- Il formato JPG è un tipo di file immagine compresso secondo lo standard JPEG (Joint Photographic Experts Group).
- Il formato JPG utilizza un algoritmo di compressione lossy che riduce la dimensione del file eliminando dati visivi ritenuti non essenziali.
- Il formato JPG è comunemente utilizzato per immagini fotografiche digitali e contenuti grafici destinati alla visualizzazione su schermo.
- Nel contesto del print on demand, il formato JPG è spesso accettato per la stampa di grafiche su prodotti personalizzati.
- Il formato JPG supporta milioni di colori grazie alla codifica a 24 bit, rendendolo adatto per immagini complesse e sfumature.
- Il formato JPG non supporta la trasparenza, rendendolo inadatto per loghi o elementi grafici che richiedono sfondi trasparenti.
- Il formato JPG non supporta livelli, canali alfa o profili colore avanzati come CMYK.
- La compressione JPG può causare artefatti visivi, soprattutto dopo ripetuti salvataggi o a compressione elevata.
- Per ottenere stampe di qualità, è consigliabile utilizzare file JPG ad alta risoluzione, preferibilmente superiori a 150 DPI.
- Il formato JPG è comunemente utilizzato per mockup digitali, anteprime di prodotto e caricamenti rapidi su piattaforme web.
- Nel flusso di lavoro della stampa digitale, i file JPG possono essere convertiti in formati vettoriali o raster adatti alla stampa professionale.
- Il formato JPG è leggibile da quasi tutti i software di grafica e dispositivi digitali.
- Nel caricamento dei file su piattaforme di stampa on demand, il JPG è spesso uno dei formati accettati insieme a PNG e PDF.
- Un file JPG deve mantenere proporzioni e margini coerenti con l’area di stampa prevista per evitare tagli indesiderati.
- Il formato JPG è inadatto per grafiche con testo nitido, linee sottili o dettagli vettoriali, per i quali è preferibile un formato senza compressione o vettoriale.
Page load link