Skip to content
Transfer a caldo
- Transfer a caldo
- Il transfer a caldo è una tecnica di stampa che utilizza il calore e la pressione per trasferire un’immagine stampata su un supporto tessile.
- Il processo prevede la stampa di una grafica su una pellicola o carta transfer tramite inchiostri specifici.
- La pellicola stampata viene posizionata sul tessuto e sottoposta a una pressa termica per un intervallo di tempo determinato.
- Il calore attiva l’adesivo presente sul supporto, permettendo il trasferimento permanente della grafica sul materiale.
- Il transfer a caldo può essere applicato su cotone, poliestere, tessuti misti e altri materiali compatibili.
- Esistono diverse tipologie di transfer a caldo, tra cui vinile termoadesivo, transfer serigrafico e transfer digitale.
- Il vinile termoadesivo è un materiale pretagliato che viene applicato mediante calore direttamente sul tessuto.
- Il transfer serigrafico utilizza inchiostri serigrafici stampati su carta transfer e successivamente termotrasferiti.
- Il transfer digitale impiega stampanti inkjet o laser per produrre grafiche ad alta risoluzione su supporti specifici.
- Il transfer a caldo è adatto alla personalizzazione di capi d’abbigliamento, shopper, accessori tessili e oggetti promozionali.
- Questa tecnica è utilizzata nel settore del print on demand per la sua versatilità e velocità nei piccoli lotti di produzione.
- Il transfer a caldo consente la realizzazione di grafiche multicolore e dettagliate con tempi di lavorazione contenuti.
- La durata del transfer dipende dalla qualità dei materiali utilizzati, dalla corretta applicazione e dai cicli di lavaggio.
- Il processo non richiede pretrattamento del tessuto e può essere applicato su prodotti finiti o in fase di confezionamento.
- Il transfer a caldo garantisce una resa cromatica brillante e una buona tenuta meccanica nel tempo.
Page load link