Guide per creare da zero il proprio business con Hoplix
Come vendere su TikTok shop e Hoplix
Guida pratica per vendere su TikTok Shop con Hoplix: registrazione, integrazione prodotti, gestione ordini e pagamenti per aumentare le vendite nel social commerce.
Vendere su Amazon da privato: tutto ciò che devi sapere
Vendere su Amazon da privato rappresenta un’opportunità per chi desidera approcciarsi al commercio elettronico senza dover aprire una partita IVA e gestire un’attività commerciale a tutti gli effetti. Con milioni di utenti attivi in tutto il mondo, Amazon permette a chiunque di mettere in vendita
Film in PET: caratteristiche, utilizzi e vantaggi nei processi di stampa
Il film in PET è una pellicola realizzata in polietilene tereftalato, un polimero termoplastico appartenente alla famiglia dei poliesteri. Questa pellicola rappresenta un elemento fondamentale nei processi di stampa digitale e di trasferimento termico, grazie alla sua resistenza, stabilità dimensionale e capacità di mantenere inalterata
Polvere adesiva termofusibile: caratteristiche, utilizzo e composizione
La polvere adesiva termofusibile è un materiale tecnico impiegato nei processi di stampa digitale e di trasferimento termico. Essa rappresenta un elemento essenziale per garantire l’adesione stabile tra un film stampato e un tessuto o un altro substrato. L’articolo descrive la composizione chimica della polvere,
Dropshipping e print on demand: differenze e vantaggi per vendere online
Dropshipping e print on demand a confronto: scopri modelli, margini e strategie. Con Hoplix puoi vendere online prodotti personalizzati, senza magazzino né investimenti iniziali.
Private label e white label: significato, differenze e come funzionano
Che cos’è il private label: definizione chiara e funzionamento Il termine private label indica un modello commerciale in cui un prodotto viene fabbricato da un fornitore terzo ma commercializzato con il marchio di un rivenditore. Nella stampa su richiesta, il private label permette a imprenditori
Produzione felpe: guida completa per capire come funziona
La produzione felpe è il processo industriale che porta alla realizzazione di un capo d’abbigliamento oggi tra i più diffusi e richiesti. Una felpa nasce dall'unione di materiali tessili selezionati, da un ciclo di confezionamento studiato e da una serie di lavorazioni che trasformano la
Indagini di mercato: come fare un’analisi efficace con strumenti e metodi aggiornati
Le indagini di mercato servono per comprendere come si muove un settore, quali sono i bisogni dei consumatori e quali opportunità emergono per un’impresa. Attraverso una ricerca di mercato ben strutturata è possibile raccogliere dati utili per definire strategie di marketing, individuare trend di mercato
Storefront: struttura, funzioni e ruolo strategico negli e-commerce
Uno storefront è la vetrina digitale attraverso cui un utente può esplorare, personalizzare e acquistare prodotti online. Questo ambiente rappresenta l’interfaccia pubblica di un negozio virtuale e costituisce la principale connessione tra il venditore e il consumatore. L’articolo analizza la definizione tecnica di storefront, la
Che cos’è la stampa DTF
La stampa DTF è un processo di trasferimento dell’inchiostro su tessuto che utilizza un film termico come supporto intermedio. Ogni immagine viene stampata su un film trasparente mediante inchiostri pigmentati specifici per tessuti. Ogni stampa DTF richiede un canale dedicato all’inchiostro bianco per creare una
Che cos’è il transfer a caldo
Il transfer a caldo è una tecnica di stampa tessile basata sul trasferimento termico di una grafica su un supporto. Il transfer a caldo utilizza calore e pressione esercitati da una pressa termica per fissare l’immagine sul materiale. Nel transfer a caldo la grafica viene
DTG (Direct to Garment)
DTG (Direct to Garment) Il DTG, o Direct to Garment, è una tecnica di stampa digitale diretta su tessuto. Il processo DTG utilizza stampanti inkjet specifiche per applicare l’inchiostro direttamente sulle fibre del capo. La tecnica DTG consente di stampare immagini complesse e dettagliate con
Termopressa
Termopressa La termopressa è una macchina utilizzata per trasferire grafiche su superfici tramite calore e pressione. La termopressa è composta da una piastra riscaldante e da una base su cui viene posizionato il materiale da personalizzare. La termopressa viene impiegata in diversi metodi di stampa,
Plotter da taglio
Plotter da taglio Il plotter da taglio è un dispositivo utilizzato per sagomare materiali tramite una lama controllata digitalmente. Il plotter da taglio opera seguendo un tracciato vettoriale definito tramite software grafici compatibili. Il plotter da taglio è impiegato nei processi di personalizzazione per ritagliare
Stampante DTG
Stampante DTG La stampante DTG è un dispositivo di stampa digitale diretta su tessuto utilizzato nel settore della personalizzazione e del print on demand. La sigla DTG significa Direct To Garment, ovvero stampa diretta sul capo d'abbigliamento. La stampante DTG consente di trasferire direttamente inchiostri
Forno di polimerizzazione
Forno di polimerizzazione Il forno di polimerizzazione è un macchinario utilizzato per fissare permanentemente gli inchiostri su superfici stampate tramite calore controllato. Il processo di polimerizzazione avviene quando gli inchiostri, sottoposti a una determinata temperatura per un tempo definito, reagiscono chimicamente formando legami stabili. Nel
Polimerizzazione
Polimerizzazione La polimerizzazione è un processo chimico che trasforma molecole monomeriche in polimeri attraverso la formazione di legami covalenti. Nel settore della stampa digitale e del print on demand, la polimerizzazione si applica alla fase di fissaggio degli inchiostri su supporti come tessuti, ceramica o
Sublimazione
Sublimazione La sublimazione è una tecnica di stampa utilizzata nella personalizzazione di prodotti tramite trasferimento termico. Il processo di sublimazione avviene quando un inchiostro solido viene riscaldato e trasformato direttamente in gas senza passare per lo stato liquido. L'inchiostro sublimatico penetra nelle fibre del materiale,
Full Print
Full Print Il termine "full print" indica una tecnica di stampa che consente la personalizzazione dell'intera superficie di un prodotto tessile o oggettistico. La stampa full print viene utilizzata principalmente nel settore dell'abbigliamento personalizzato e nella produzione on demand. Questa tecnica permette di applicare il
Stampa su richiesta
Stampa su richiesta La stampa su richiesta è un modello produttivo in cui un articolo viene realizzato solo dopo la ricezione di un ordine confermato. La stampa su richiesta consente la personalizzazione di prodotti con grafiche, testi o varianti selezionate dall’utente. La stampa su richiesta
Template di stampa
Template di stampa Un template di stampa è un file digitale che contiene linee guida tecniche per la corretta creazione di una grafica destinata alla stampa. Il template di stampa definisce l’area utile per il posizionamento della grafica in relazione al prodotto da personalizzare. Il
Mockup interattivo
Mockup interattivo Un mockup interattivo è una simulazione digitale di un prodotto che consente all’utente di interagire direttamente con l’anteprima grafica. Il mockup interattivo permette di visualizzare modifiche in tempo reale, come il cambio di colori, testi o grafiche personalizzate. Nei servizi di print on
Mockup vettoriale
Mockup vettoriale Un mockup vettoriale è una rappresentazione grafica bidimensionale creata con strumenti di grafica vettoriale. Un file vettoriale è composto da tracciati matematici che permettono di ridimensionare l'immagine senza perdita di qualità. Il mockup vettoriale viene utilizzato per simulare visivamente un prodotto personalizzato prima
Mockup ambientato
Il mockup ambientato è una rappresentazione visiva di un prodotto personalizzato inserito in un contesto realistico o scenografico, che mostra come il design appare quando il prodotto è utilizzato nella vita quotidiana. A differenza del mockup statico (sfondo neutro e vista tecnica), il mockup ambientato
Mockup statico
Il mockup statico è una rappresentazione visiva non interattiva di un prodotto personalizzato, utilizzata per mostrare in modo semplice ed efficace come apparirà un design applicato su un articolo specifico (es. magliette, tazze, quadri). A differenza dei mockup interattivi o ambientati, il mockup statico presenta
Mockup
Definizione Un mockup è una rappresentazione visiva realistica di un prodotto personalizzato, utilizzata per mostrare come apparirà un design applicato su un determinato articolo (t-shirt, tazza, poster, ecc.) prima che venga effettivamente stampato. Si tratta di un elemento fondamentale nel processo di vendita del Print