HomeHoplix2025-11-20T10:21:08+01:00

Guide per creare da zero il proprio business con Hoplix

  • Come vendere su TikTok shop e Hoplix

    Guida pratica per vendere su TikTok Shop con Hoplix: registrazione, integrazione prodotti, gestione ordini e pagamenti per aumentare le vendite nel social commerce.

  • Vendere su Amazon da privato: tutto ciò che devi sapere

    Vendere su Amazon da privato rappresenta un’opportunità per chi desidera approcciarsi al commercio elettronico senza dover aprire una partita IVA e gestire un’attività commerciale a tutti gli effetti. Con milioni di utenti attivi in tutto il mondo, Amazon permette a chiunque di mettere in vendita

  • Frasi per magliette: significato e funzione comunicativa

    Idee e ispirazioni per frasi da stampare su magliette personalizzate. Scopri stili, toni e categorie per creare t-shirt uniche e di impatto visivo.

  • Cosa vendere su Amazon: metodo pratico per scegliere i best seller Amazon

    Guida pratica per scegliere cosa vendere su Amazon: analisi dei best seller, prodotti più venduti, classifica Amazon e strategie FBA per margini e crescita. Idee, criteri e esempi per iniziare subito.

  • Quando violano il diritto d’autore le magliette personalizzate?

    Capisci quando una maglia personalizzata infrange il diritto d’autore: differenze tra ispirazione e violazione, marchi registrati, licenze e buone pratiche per stampare grafiche originali e sicure.

  • Come vendere online: guida completa per iniziare a guadagnare su internet

    Scopri come iniziare a vendere online: dalla scelta dei prodotti alla creazione dello store, strategie di marketing e piattaforme ideali per guadagnare su internet anche senza investimenti iniziali.

  • Strategia per vendere a San Valentino: trasforma l’amore in opportunità di business

    Scopri le migliori idee regalo per San Valentino: regali personalizzati, esperienze romantiche e ispirazioni per sorprendere la persona che ami con un pensiero originale e indimenticabile.

  • Film in PET: caratteristiche, utilizzi e vantaggi nei processi di stampa

    Il film in PET è una pellicola realizzata in polietilene tereftalato, un polimero termoplastico appartenente alla famiglia dei poliesteri. Questa pellicola rappresenta un elemento fondamentale nei processi di stampa digitale e di trasferimento termico, grazie alla sua resistenza, stabilità dimensionale e capacità di mantenere inalterata

  • Polvere adesiva termofusibile: caratteristiche, utilizzo e composizione

    La polvere adesiva termofusibile è un materiale tecnico impiegato nei processi di stampa digitale e di trasferimento termico. Essa rappresenta un elemento essenziale per garantire l’adesione stabile tra un film stampato e un tessuto o un altro substrato. L’articolo descrive la composizione chimica della polvere,

  • Dropshipping e print on demand: differenze e vantaggi per vendere online

    Dropshipping e print on demand a confronto: scopri modelli, margini e strategie. Con Hoplix puoi vendere online prodotti personalizzati, senza magazzino né investimenti iniziali.

  • Private label e white label: significato, differenze e come funzionano

    Che cos’è il private label: definizione chiara e funzionamento Il termine private label indica un modello commerciale in cui un prodotto viene fabbricato da un fornitore terzo ma commercializzato con il marchio di un rivenditore. Nella stampa su richiesta, il private label permette a imprenditori

  • Produzione felpe: guida completa per capire come funziona

    La produzione felpe è il processo industriale che porta alla realizzazione di un capo d’abbigliamento oggi tra i più diffusi e richiesti. Una felpa nasce dall'unione di materiali tessili selezionati, da un ciclo di confezionamento studiato e da una serie di lavorazioni che trasformano la

  • Vendere t-shirt online: come avviare un business efficace

    Vendere t-shirt online è un’opportunità di business scalabile e senza magazzino. Scopri strategie, piattaforme e vantaggi del print on demand per lanciare il tuo store digitale.

  • Cosa vuol dire socialcommerce e perché è importante per il tuo business

    Guida pratica al socialcommerce: scopri come vendere direttamente sui social, integrare il tuo ecommerce Shopify e sfruttare il print on demand con Hoplix per crescere online.

  • Esport merchandising: come funziona e perché è un’opportunità di business

    L’eSport merchandising unisce gaming e business: magliette, accessori e gadget personalizzati per fan e squadre. Scopri come il print on demand rende semplice entrare in questo mercato in crescita.

  • Indagini di mercato: come fare un’analisi efficace con strumenti e metodi aggiornati

    Le indagini di mercato servono per comprendere come si muove un settore, quali sono i bisogni dei consumatori e quali opportunità emergono per un’impresa. Attraverso una ricerca di mercato ben strutturata è possibile raccogliere dati utili per definire strategie di marketing, individuare trend di mercato

  • Guadagnare con Twitch: elenco completo di metodi per monetizzare

    Guadagnare con Twitch è possibile grazie a abbonamenti, donazioni, sponsorizzazioni e merchandising. Scopri come funziona la piattaforma e quali strategie usare per monetizzare la tua community.

  • Guadagnare con YouTube vendendo gadget online

    Guadagnare su YouTube è possibile con pubblicità e merchandising. Scopri come monetizzare il tuo canale, vendere gadget personalizzati e trasformare visualizzazioni in entrate concrete.

  • Storefront: struttura, funzioni e ruolo strategico negli e-commerce

    Uno storefront è la vetrina digitale attraverso cui un utente può esplorare, personalizzare e acquistare prodotti online. Questo ambiente rappresenta l’interfaccia pubblica di un negozio virtuale e costituisce la principale connessione tra il venditore e il consumatore. L’articolo analizza la definizione tecnica di storefront, la

  • Che cos’è la stampa DTF

    La stampa DTF è un processo di trasferimento dell’inchiostro su tessuto che utilizza un film termico come supporto intermedio. Ogni immagine viene stampata su un film trasparente mediante inchiostri pigmentati specifici per tessuti. Ogni stampa DTF richiede un canale dedicato all’inchiostro bianco per creare una

  • Che cos’è il transfer a caldo

    Il transfer a caldo è una tecnica di stampa tessile basata sul trasferimento termico di una grafica su un supporto. Il transfer a caldo utilizza calore e pressione esercitati da una pressa termica per fissare l’immagine sul materiale. Nel transfer a caldo la grafica viene

  • DTG (Direct to Garment)

    DTG (Direct to Garment) Il DTG, o Direct to Garment, è una tecnica di stampa digitale diretta su tessuto. Il processo DTG utilizza stampanti inkjet specifiche per applicare l’inchiostro direttamente sulle fibre del capo. La tecnica DTG consente di stampare immagini complesse e dettagliate con

  • Crop mark

    Crop mark I crop mark sono segni di registro utilizzati per indicare l’area di rifilo in un progetto di stampa. I crop mark sono linee sottili poste agli angoli del layout grafico per guidare il taglio finale del supporto. I crop mark non fanno parte

  • Termopressa

    Termopressa La termopressa è una macchina utilizzata per trasferire grafiche su superfici tramite calore e pressione. La termopressa è composta da una piastra riscaldante e da una base su cui viene posizionato il materiale da personalizzare. La termopressa viene impiegata in diversi metodi di stampa,

  • Plotter da taglio

    Plotter da taglio Il plotter da taglio è un dispositivo utilizzato per sagomare materiali tramite una lama controllata digitalmente. Il plotter da taglio opera seguendo un tracciato vettoriale definito tramite software grafici compatibili. Il plotter da taglio è impiegato nei processi di personalizzazione per ritagliare

  • Stampante DTG

    Stampante DTG La stampante DTG è un dispositivo di stampa digitale diretta su tessuto utilizzato nel settore della personalizzazione e del print on demand. La sigla DTG significa Direct To Garment, ovvero stampa diretta sul capo d'abbigliamento. La stampante DTG consente di trasferire direttamente inchiostri

  • Forno di polimerizzazione

    Forno di polimerizzazione Il forno di polimerizzazione è un macchinario utilizzato per fissare permanentemente gli inchiostri su superfici stampate tramite calore controllato. Il processo di polimerizzazione avviene quando gli inchiostri, sottoposti a una determinata temperatura per un tempo definito, reagiscono chimicamente formando legami stabili. Nel

  • Polimerizzazione

    Polimerizzazione La polimerizzazione è un processo chimico che trasforma molecole monomeriche in polimeri attraverso la formazione di legami covalenti. Nel settore della stampa digitale e del print on demand, la polimerizzazione si applica alla fase di fissaggio degli inchiostri su supporti come tessuti, ceramica o

  • JPG

    JPG Il formato JPG è un tipo di file immagine compresso secondo lo standard JPEG (Joint Photographic Experts Group). Il formato JPG utilizza un algoritmo di compressione lossy che riduce la dimensione del file eliminando dati visivi ritenuti non essenziali. Il formato JPG è comunemente

  • Cut line

    Cut line La cut line è una linea vettoriale utilizzata per indicare il tracciato lungo cui verrà effettuato il taglio del materiale stampato. La cut line è uno strumento tecnico impiegato nei file grafici per delimitare l’area da rifilare dopo la stampa. La cut line

  • Zona di centratura

    Zona di centratura La zona di centratura è l’area visiva centrale di un prodotto dove viene posizionato il contenuto grafico principale. La zona di centratura garantisce che il design rimanga visibile e leggibile anche in presenza di tolleranze di stampa o cucitura. Nel print on

  • Sublimazione

    Sublimazione La sublimazione è una tecnica di stampa utilizzata nella personalizzazione di prodotti tramite trasferimento termico. Il processo di sublimazione avviene quando un inchiostro solido viene riscaldato e trasformato direttamente in gas senza passare per lo stato liquido. L'inchiostro sublimatico penetra nelle fibre del materiale,

  • Full Print

    Full Print Il termine "full print" indica una tecnica di stampa che consente la personalizzazione dell'intera superficie di un prodotto tessile o oggettistico. La stampa full print viene utilizzata principalmente nel settore dell'abbigliamento personalizzato e nella produzione on demand. Questa tecnica permette di applicare il

  • Stampa su richiesta

    Stampa su richiesta La stampa su richiesta è un modello produttivo in cui un articolo viene realizzato solo dopo la ricezione di un ordine confermato. La stampa su richiesta consente la personalizzazione di prodotti con grafiche, testi o varianti selezionate dall’utente. La stampa su richiesta

  • Template di stampa

    Template di stampa Un template di stampa è un file digitale che contiene linee guida tecniche per la corretta creazione di una grafica destinata alla stampa. Il template di stampa definisce l’area utile per il posizionamento della grafica in relazione al prodotto da personalizzare. Il

  • PNG

    PNG PNG è l’acronimo di Portable Network Graphics ed è un formato di file immagine raster. Il formato PNG supporta la compressione senza perdita di qualità, nota come lossless. PNG è ampiamente utilizzato per immagini digitali che richiedono alta qualità e trasparenza. Il formato PNG

  • Mockup interattivo

    Mockup interattivo Un mockup interattivo è una simulazione digitale di un prodotto che consente all’utente di interagire direttamente con l’anteprima grafica. Il mockup interattivo permette di visualizzare modifiche in tempo reale, come il cambio di colori, testi o grafiche personalizzate. Nei servizi di print on

  • POD

    POD POD è l'acronimo di Print on Demand e indica un modello di produzione in cui gli articoli vengono stampati solo dopo che un ordine è stato effettuato. Il Print on Demand consente di produrre oggetti personalizzati senza dover gestire uno stock fisico. Nel Print

  • Mockup vettoriale

    Mockup vettoriale Un mockup vettoriale è una rappresentazione grafica bidimensionale creata con strumenti di grafica vettoriale. Un file vettoriale è composto da tracciati matematici che permettono di ridimensionare l'immagine senza perdita di qualità. Il mockup vettoriale viene utilizzato per simulare visivamente un prodotto personalizzato prima

  • Mockup ambientato

    Il mockup ambientato è una rappresentazione visiva di un prodotto personalizzato inserito in un contesto realistico o scenografico, che mostra come il design appare quando il prodotto è utilizzato nella vita quotidiana. A differenza del mockup statico (sfondo neutro e vista tecnica), il mockup ambientato

  • Mockup statico

    Il mockup statico è una rappresentazione visiva non interattiva di un prodotto personalizzato, utilizzata per mostrare in modo semplice ed efficace come apparirà un design applicato su un articolo specifico (es. magliette, tazze, quadri). A differenza dei mockup interattivi o ambientati, il mockup statico presenta

  • Mockup

    Definizione Un mockup è una rappresentazione visiva realistica di un prodotto personalizzato, utilizzata per mostrare come apparirà un design applicato su un determinato articolo (t-shirt, tazza, poster, ecc.) prima che venga effettivamente stampato. Si tratta di un elemento fondamentale nel processo di vendita del Print

  • Guadagnare con i social media: strategie per trasformare i tuoi contenuti in entrate

    Monetizza sui social con strategie reali: Instagram, YouTube, merchandising e coaching. Scopri come farti pagare e costruire il tuo business online.

  • Cosa e come vendere su instagram

    Scopri cosa vendere su Instagram per avviare il tuo business: dai prodotti personalizzati al merchandising on demand. Idee, strumenti e consigli per iniziare subito a guadagnare.

  • Come guadagnare su TikTok: strategie concrete per monetizzare i tuoi contenuti

    Vuoi monetizzare su TikTok? Con Hoplix puoi aprire uno store gratuito, vendere prodotti personalizzati e trasformare i tuoi follower in clienti, senza costi iniziali.

  • Come taggare su Instagram: guida aggiornata per post, foto e prodotti

    Impara a taggare prodotti su Instagram e collega il tuo shop per vendere online. Guida completa con passaggi pratici, consigli SEO e soluzioni ai problemi più comuni del tagging.

  • Come guadagnare con Instagram: strategie efficaci per trasformare i follower in profitto

    Guida pratica su come guadagnare con Instagram: aumenta i follower, monetizza i contenuti e vendi prodotti personalizzati con Hoplix.

  •  Come vendere gadget e avviare un merchandising personalizzato online

    Impara a vendere gadget online con un sistema semplice e senza magazzino. Crea e personalizza prodotti, gestisci ordini e lancia il tuo merchandising con il print on demand.

  • Come creare merchandising e vendere online con successo

    Impara a creare e vendere merchandising personalizzato online senza magazzino. Una guida completa con strumenti, esempi e strategie per avviare il tuo business on demand.

  • Come monetizzare Instagram: strategie pratiche e strumenti per guadagnare con il tuo profilo

    Scopri come guadagnare su Instagram con strategie di monetizzazione reali: da contenuti sponsorizzati a prodotti in vendita, badge, reel, affiliazioni e shop integrati con Shopify e Hoplix.

Go to Top